ARGOMENTO about_BITS_Cmdlets DESCRIZIONE BREVE Fornisce informazioni complementari sul Servizio trasferimento intelligente in background (BITS). DESCRIZIONE DETTAGLIATA In questo argomento vengono fornite informazioni sul servizio BITS, sui tipi di trasferimento BITS, sulla persistenza e la priorità del trasferimento BITS, sui cmdlet di Windows PowerShell e BITS e sulla configurazione del server BITS. Vengono inoltre forniti collegamenti a ulteriori informazioni sul servizio BITS. Informazioni su BITS BITS è un servizio di trasferimento dei file che fornisce un'interfaccia di script tramite Windows PowerShell. BITS trasferisce i file in modo asincrono in primo piano o in background. Inoltre, riprende automaticamente i trasferimenti dei file dopo le disconnessioni di rete e il riavvio di un computer. I trasferimenti in background utilizzano solo la larghezza di banda della rete inattiva nel tentativo di conservare l'esperienza interattiva dell'utente con altre applicazioni di rete, tra cui Internet Explorer. Il servizio BITS effettua questa operazione esaminando il traffico di rete e utilizzando solo la parte inattiva della larghezza di banda della rete. Il servizio limita continuamente il proprio utilizzo della larghezza di banda a seconda che l'utente aumenti o riduca l'utilizzo della larghezza di banda. BITS esegue i trasferimenti in modo asincrono, di conseguenza non è necessaria l'esecuzione del programma o dello script. Sono supportati sia il caricamento che il download. BITS è particolarmente adatto per la copia dei file da un percorso HTTP di una directory virtuale di Internet Information Services all'unità logica di un client. Sono supportate anche le operazioni di copia standard di Server Message Block (SMB). Oltre all'interfaccia di scripting fornita da Windows PowerShell, BITS offre un set di API COM per consentire l'accesso alla programmazione. Tipi di trasferimento BITS Sono disponibili tre tipi di processi di trasferimento BITS: - Un processo di download tramite cui vengono scaricati i file nel computer client. - Un processo di caricamento tramite cui viene caricato un file nel server. - Un processo di caricamento-risposta tramite cui viene caricato un file nel server e viene ricevuto un file di risposta dall'applicazione server. Persistenza del trasferimento BITS BITS continua a trasferire i file dopo la chiusura di un'applicazione se l'utente che ha iniziato il trasferimento rimane connesso e se viene mantenuta una connessione di rete. BITS sospende il trasferimento se la connessione viene persa o se l'utente si disconnette. Tramite BITS, le informazioni di trasferimento vengono mantenute anche se un utente si disconnette, si verificano disconnessioni di rete e viene riavviato un computer. Quando l'utente effettua nuovamente l'accesso, la rete viene riconnessa e il computer viene riavviato, BITS riprende il processo di trasferimento dell'utente. Priorità del trasferimento BITS BITS fornisce un livello di priorità di primo piano e tre livelli di priorità in background che possono essere utilizzati per stabilire un ordine di priorità per i processi di trasferimento. I processi con priorità più alta hanno la precedenza rispetto a quelli con priorità più bassa. I processi con lo stesso livello di priorità condividono il tempo di trasferimento, in modo che un processo di grandi dimensioni non blocchi i processi più piccoli nella coda di trasferimento. I processi con priorità più bassa non ricevono il tempo di trasferimento finché tutti i processi con priorità più alta non sono completi o in stato di errore. I trasferimenti in background si rivelano molto efficaci, poiché il servizio BITS utilizza la larghezza di banda inattiva della rete per trasferire i file. BITS aumenta o diminuisce la frequenza alla quale i file vengono trasferiti in base alla quantità di larghezza di banda inattiva della rete disponibile. Se un'applicazione di rete utilizza una quantità maggiore di larghezza di banda, BITS diminuisce la velocità di trasferimento per conservare l'esperienza interattiva dell'utente. BITS supporta contemporaneamente più processi di primo piano e un processo di trasferimento in background. Cmdlet di Windows PowerShell e di BITS Windows PowerShell implementa la funzionalità BITS tramite il modulo BITS per Windows PowerShell. Il modulo BITS carica un set di cmdlet specifici di BITS, che possono essere utilizzati per completare le attività end-to-end necessarie per la gestione del trasferimento dei file tra computer. Dopo aver caricato il modulo BITS per Windows PowerShell, saranno disponibili i seguenti cmdlet BITS. Cmdlet Descrizioni --------- -------------------------------- Add-BitsFile Aggiunge uno o più file a un trasferimento BITS. Complete-BitsTransfer Completa un trasferimento BITS. Get-BitsTransfer Ottiene uno o più trasferimenti BITS. Remove-BitsTransfer Elimina un trasferimento BITS. Resume-BitsTransfer Riprende un trasferimento BITS sospeso. Set-BitsTransfer Configura i processi di trasferimento BITS. Start-BitsTransfer Crea e avvia un processo di trasferimento BITS. Suspend-BitsTransfer Sospende un processo di trasferimento BITS. Per copiare un file tramite BITS: 1. Creare un processo di trasferimento BITS tramite il cmdlet Start-BitsTranfer, facoltativamente con il parametro Suspend. 2. Aggiungere file al processo di trasferimento BITS tramite il cmdlet Add-BitsFile. 3. Avviare il trasferimento BITS tramite il cmdlet Resume-BitsTransfer. 4. Verificare lo stato del trasferimento BITS tramite il cmdlet Get-BitsTransfer. Comandi di esempio Un semplice comando di trasferimento file BITS di Windows PowerShell può essere simile al seguente: C:\PS> Start-BitsTransfer http://server01/servertestdir/testfile1.txt c:\clienttestdir\testfile1.txt Un set di comandi di trasferimento file BITS di Windows PowerShell leggermente più complesso può essere simile al seguente: C:\PS> Import-CSV filelist.txt | Start-BitsTransfer-TransferType Upload Configurazione del server BITS Il server del Servizio trasferimento intelligente in background (BITS) estende Internet Information Services (IIS) per supportare caricamenti limitati che possono essere riavviati. Per caricare file in un server tramite BITS, nel server devono essere in esecuzione IIS 7.0 e Windows Server 2008. Inoltre deve essere installata l'estensione del server BITS per ISAPI (Internet Server Application Programming Interface). L'estensione del server BITS è un sottocomponente di IIS. Per utilizzare la funzionalità di caricamento, creare una directory virtuale IIS nel server in cui i client possono caricare i file. Creare una directory virtuale per ogni tipo di client. BITS aggiunge proprietà alla metabase IIS per la directory virtuale creata e utilizza queste proprietà per determinare la modalità di caricamento dei file. Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento relativo all'impostazione del server per i caricamenti in MSDN Library all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=142215 (le informazioni potrebbero essere in lingua inglese). Ulteriori informazioni su BITS Per ulteriori informazioni su BITS, vedere gli argomenti seguenti in MSDN (Microsoft Developer Network) Library. - "Servizio trasferimento intelligente in background" http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=142216 - "Informazioni su BITS" http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=142217 VEDERE ANCHE Versione online: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=142218 Add-BitsFile Complete-BitsTransfer Get-BitsTransfer Remove-BitsTransfer Resume-BitsTransfer Set-BitsTransfer Start-BitsTransfer Suspend-BitsTransfer